Potrebbe raccontarci brevemente la storia di WetCaffè?
Quali sono i valori all’interno del vostro team?
Quando ha capito che il caffè sarebbe diventato così importante nella sua vita?
“Progetto Caffè Bio” – Di cosa si tratta?
In Italia, ad oggi, sono rimaste in poche le torrefazioni che tostano il caffè utilizzando il metodo tradizionale di tostatura a legna. Noi invece, abbiamo deciso di seguire quest’arte antica, dato che il legno produce energia pulita, ed è il metodo più ecologico che sfrutta energia rinnovabile.
Per minimizzare l’impatto sull’ambiente, abbiamo anche deciso di consegnare il caffè fresco appena tostato in bicicletta, contribuendo alla riduzione del co2 nell’atmosfera. Nel nostro piccolo, ammonta a 2000 kg di emissioni in meno
Un’altra caratteristica che fa parte del Progetto Caffè Bio è il nostro packaging in vetro, materiale riciclabile al 100 %. Crediamo infatti nel “riutillizzare, aggiustare, rinnovare e riciclare”!
Una frase che identifica WetCaffè per concludere?
“Quando tutti si è uguali tutti si è nessuno”
Ringraziamo di cuore Roberto che averci spiegato il loro modo di lavorare ed il loro rispetto per l’ambiente. Noi di Sensaterra siamo estremamenti fieri di averli come partner!!
I loro prodotti saranno presto disponibili su Sensaterra!