Potrebbe brevemente raccontarci la storia di Veggie Situation?
Quali sono i vostri valori e obiettivi?
Quali sono i vostri maggiori “target” come aziende?
Potreste spiegarci meglio il progetto Wellness Mixology?
Siamo felicissimi di presentarvi Wellness Mixology. È un concetto del nuovo bere consapevole che nasce da un’esigenza ben precisa.
Da quando abbiamo cambiato stile di vita (che è sempre in continuo cambiamento, non si smette mai di imparare ed aggiornarsi per migliorare il proprio stato di salute), ci è venuto naturale la diminuzione del consumo di alcol. Di certo non rifiutiamo un calice di buon vino di qualità o una birra artigianale fatta con ingredienti controllati e preferibilmente bio e vegan.
Ma abbiamo cominciato a cercare dei modi alternativi di bere, più in linea con quello che siamo noi. E conosciamo tante persone che non bevono alcol, che spesso si trovano in difficoltà se devono uscire con gli amici a fare aperitivo, perché i locali non hanno delle alternative interessanti all’alcol.
Spesso i cocktail analcolici che si possono trovare nei locali sono pieni di zuccheri, coloranti e chi segue uno stile di vita sano di certo non è entusiasta di consumare questo tipo di drink.
Da questa esigenza e dalla nostra esperienza è nato Wellness Mixology, ovvero il modo di fare cocktail salutari, colorati e strutturati. Sono a base di estratti di frutta e verdura, bevande fermentate come kombucha, spezie ed erbe aromatiche, e sono completamente senza alcol.
Che aziende fanno parte del progetto?
Abbiamo deciso di concretizzare questo progetto coinvolgendo due aziende italiane da noi selezionate, una produttrice di kombucha, Fervere e l’altra di succhi estratti a freddo biologici, Depuravita. Da pochissimo sono stati messi sul mercato 2 tipi di Kombucha e 2 tipi di succhi, l’unione dei due prodotti vanno a formare i cocktail del progetto Wellness Mixology.
Seguiteci per essere sempre aggiornati sulle novità e l’evoluzione del progetto!
Una frase che identifica Veggie Situation per concludere?
“Cucinare, mangiare e condividere il cibo 100% vegetale è per noi l’espressione di consapevolezza e responsabilità verso noi stessi, verso gli altri ed il nostro pianeta. ”
Ringraziamo di cuore Jurgita e Filippo per averci dedicato del tempo e per aver spiegato la storia della loro attività innovativa.
Per scoprire di più su Veggie Sitatuion, si può visitare la loro pagina. Se invece si desidera scoprire i prodotti di Fervere o molti altri, si può visitare Sensaterra!