Lisa Lelli, sorella del fondatore e tuttora torrefattore Leonardo Lelli, racconta la storia di Caffè Lelli, e come una passione si è tramutata in lavoro. Sottolinea la precisione e l’attenzione con la quale i loro prodotti e risorse vengono trattati, per evitare di rovinare la materia prima, ed avere un prodotto finale di altissima qualità.
Potrebbe descrivermi la storia di Caffè Lelli?
La nostra Torrefazione è stata fondata nel 1996 per mano di mio fratello Leonardo, tuttora torrefattore e presidente della società. Da una passione, è nato il suo lavoro al quale dedica tutto se stesso. Leonardo è nel settore da più di 30 anni. Come direttore commerciale, per un’azienda che operava nell’ambito del controllo qualità, ha conosciuto molti player influenti nel mondo del caffè, che gli hanno fatto conoscere un aspetto meno “commerciale” e più “emozionale” della bevanda caffè. Da quel momento, non ha più smesso di volere imparare. Ha iniziato il suo percorso di imprenditore fondando l’azienda. Ricerca e studio costanti, per viaggiare e selezionare direttamente in piantagione i migliori caffè. Conoscere i produttori e toccare con mano i loro differenti metodi di coltivazione, gli permette di comprendere meglio come tostare le materie prime, per esaltarle al massimo. Siamo forse gli unici a fare un lavoro a 360°. Diffondere la nostra conoscenza ai clienti e ai coffee lover fa parte del processo di “Cultura del Caffè di Qualità” che da sempre portiamo avanti.

Potrebbe dirmi di più riguardo al suo metodo di tostatura?
La nostra è una tostatura medio-chiara, leggera, cosiddetta “city roast”. Siamo focalizzati su una nicchia di mercato, quindi il nostro obiettivo è la qualità, non la quantità. Questo si traduce in tempi lunghi di tostatura e basse temperature. I profili di tostatura rispettano la materia prima, per esaltare e sottolineare le aromaticità di ogni singolo prodotto. Non forziamo le tostature a seconda del metodo di estrazione, perché non ci interessa seguire le mode. Siamo ambasciatori dell’alta quaità del caffè verde che selezioniamo in piantagione; ogni produttore che conosciamo durante i nostri coffee origin trip, ci “affida” i propri prodotti coltivati con cura e attenzione, in piantagioni che rispettano la biodiversità del luogo. Non possiamo fare altro che essere portavoce di tutto il lavoro che hanno fatto per regalarci un caffè di altissimo pregio.
Come commercializza i suoi prodotti?
Che significato ha il mondo delle bevande calde per lei?

Caffè Lelli ha sempre fatto parte della sua vita?
Qual è l'aspetto del suo lavoro che preferisce di più?

Una frase che identifica caffè Lelli?
"Siamo orgogliosamente artigiani e non scendiamo a compromessi in materia di qualità."
Per saperne di più sulla torrefazione Caffè Lelli, si può visitare il sito: http://www.caffelelli.com
Per scoprire e acquistare altri prodotti di caffè di altissima qualità, visitate Sensaterra!
Ringraziamo di cuore Lisa Lelli per averci consentito questa intervista e per la sua disponibilità. Auguriamo a lei e all’azienda il meglio per il futuro!